I Gruppi storici

I gruppi storici presenti a Medievalia Faicchio 2023

ARCIERI DEL TITERNO – FAICCHIO

La Compagnia Storica Arcieri del Titerno nasce a Faicchio nell’anno 2015, ad opera della Pro Loco Prof. U. Fragola di Faicchio.
L’obiettivo è quello di garantire la partecipazione di Arcieri locali al Palio di Medievalia Faicchio. Il gruppo storico è composto da arcieri che appartengono alle 8 contrade contendenti il Palio durante la Manifestazione.

SBANDIERATORI CITTA’ DI FIRENZE

Gli Sbandieratori della Città di Firenze sono presenti alla kermesse medievale di Faicchio, sin dalla prima edizione del lontano 2002. Squilli di chiarine e rulli di tamburi accompagneranno le evoluzioni degli Sbandieratori. Ogni esercizio ritrova le sue radici nel medioevo, facendo rivivere uno spicchio di storia.

I GIULLARI DI SPADE

I Giullari di Spade sono una Medieval Band abruzzese nata nel 2016; il gruppo si esibisce in festival di musica celtica, medievale e rievocazioni storiche. I brani spaziano dal celtico al medievale, (con alcuni inediti di successo) riarrangiati appositamente per far divertire e ballare il pubblico a ritmo di cornamusa, percussioni e strumenti a corda antichi.

I DRAGHI DEL GRUPPO STORICO FIERAMOSCA DI BARLETTA

I giochi dei Mangiafuoco del Gruppo Storico Fieramosca riscalderanno il cuore dell’osservatore incantando i bambini e sbalordendo i più adulti, anche al più scettico verrà strappato un applauso di ammirazione.

COMPAGNIA LA ROSA E LA SPADA DI NAPOLI

La compagnia La Rosa e la Spada è un’associazione nata da persone accomunate dalla passione per la storia, a prescindere dall’aspetto schermistico-marziale. La specialità della compagnia è il combattimento all’arma bianca, sia per quanto riguarda lo scontro tra coppie di armati che tra gruppi di combattenti. La compagnia è particolarmente interessata al medioevo campano; della conquista normanna , all’epoca di Federico II (prima metà del XIII sec.) e, da qualche anno, alla fine del ‘400.